
NPL & UTP
NPL, detti crediti deteriorati sono crediti delle banche che i debitori non riescono più a ripagare regolarmente o del tutto. Si tratta in pratica di crediti delle banche per i quali la riscossione è incerta sia in termini di rispetto della scadenza sia per l'ammontare dell'esposizione di capitale.
UTP è l’acronimo nato dall’accostamento delle parole Unlikely To Pay, in italiano “improbabile che paghi”.
Quando si parla di UTP si fa dunque riferimento a crediti bancari che possono dar luogo a inadempienze probabili. Gli addetti ai lavori li chiamano “incagli”: in sostanza le banche giudicano improbabile il loro rimborso totale.
Quando un credito viene classificato come UTP il debitore non è ancora stato dichiarato insolvente.
In questo caso la banca, o l’ente che ha concesso il finanziamento, stabilisce che probabilmente il debitore incontrerà difficoltà nel rimborsare il prestito poiché ha già dimostrato ritardi nell’ onorare le scadenze.
Generalmente, si tratta di una situazione di difficoltà temporanea per cui il debitore, opportunamente supportato, potrebbe ritornare in bonis.